Alimentazione sana e sostenibile in 10 piccole mosse

Come seguire un’alimentazione sana e sostenibile? 10 piccole mosse per aumentare il tuo benessere e diminuire l’impatto ambientale. 

Frutta, verdura e legumi

Sono essenziali per un’alimentazione sana e sostenibile perchè rappresentano una miniera di vitamine, minerali, fibre e proteine indispensabili per il nostro benessere.

Prodotti locali e, se possibile, ecologici

I prodotti locali sono più sostenibili dal punto di vista ambientale rispetto a quelli che percorrono migliaia di kilometri prima di essere consumati.

Ingredienti freschi e di stagione

Questi alimenti hanno un valore nutritivo più alto perchè il tempo che separa la raccolta dal consumo è minore rispetto a quelli importati.

Cereali integrali

Aumentare il consumo di cereali integrali rispetto a quelli raffinati garantisce un maggior apporto di fibre, sali minerali e vitamine.

Filiera corta o vendita diretta

Rivolgersi a piccole produzioni locali riduce l’inquinamento, sostiene l’economia locale e riconosce un compenso equo al settore primario.

Cibi ultra lavorati, precotti e pronti all’uso

Meglio evitare prodotti industriali confezionati perchè sono poveri di nutrienti, ma ricchi di zuccheri, grassi, sale e additivi sintetici.

Carne

Meno quantità, più qualità. Meglio evitare carne processata e preferire quella proveniente da allevamenti e pascoli a terra.

Bibite zuccherate

Contengono quantità elevate di dolcificanti e coloranti perciò meglio evitare il consumo di bevande gassate, energetiche e succhi di frutta.

Offerte e promozioni sui generi alimentari

Il sottoscosto ha un prezzo nascosto in termini ambientali (uso di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti) e sociali (manodopera sottopagata).

Cibi esotici

Avocado, quinoa, semi di chia, soia: la loro produzione è devastante dal punto di vista ambientale e insostenibile dal punto di vista sociale.

Piccoli gesti quotidiani per seguire una dieta sana, equilibrata ed ecosostenibile. Saper scegliere gli alimenti è il filo rosso che unisce promozione della salute, sostenibilità ambientale e riduzione degli sprechi.

Lascia un commento

error: Content is protected !!